Il Ryukyu Kempo è il metodo riscoperto dal 10° Dan Professor George Dillman Fondatore della DKI (Dillman Karate International).
I fondamenti di questo metodo di combattimento si basano sull’ applicazione del Kyusho Jitsu ovvero “l’ arte di attaccare i punti di pressione” disseminati lungo il corpo umano (tsubo), che scorrono lungo i meridiani dell’ agopuntura cinese.
Il Kyusho, letteralmente tradotto come “primo secondo”, utilizza gli stessi principi della medicina tradizionale cinese ma con il fine di debilitare la persona. Naturalmente prima di fare questo è importante padroneggiare bene le tecniche di ripristino, in modo da poter avanzare nell’ apprendimento in totale sicurezza.
Nella pratica del Kyusho Jitsu si agisce mediante pressioni, prese (Tuite – Chin na), percussioni e frizionamenti sui punti, dove è possibile passare da uno squilibrio leggero fino a provocare anche un immediato KO dell’ avversario.
Per questa pratica non è richiesta nessuna dote particolare e nessuna forza fisica, il Kyusho Jitsu si adatta perfettamente ad ogni persona magra, grassa, giovane, vecchia, uomo, donna e può essere integrato a qualsiasi stile di arte marziale, migliorandone le potenzialità e offrendo delle conoscenze che per molti anni sono state mantenute segrete.
Il requisito richiesto per accedere ai nostri corsi è la perseveranza nello studio e soprattutto il rispetto per gli insegnanti, per i compagni di allenamento e per tutti gli esseri viventi.
Mirko Bruzzone è stato nominato Rappresentante Ufficiale per l’ Italia della scuola ZENDORYU di Londra, fondata e diretta da Grand Master Paul Bowman (Responsabile Europeo della DKI).
Master Shipp, Mirko Bruzzone, Grand Master Paul Bowman e Master Dyball
Certificato Rappresentante per l’ Italia
________________________________________________________________________
GRADI DEL ZENDORYU – KYUSHO JITSU:
9° KYU – GIALLA 8° KYU – ARANCIONE
7° KYU – ROSSA 6° KYU – VERDE
5° KYU – BLU 4° KYU – PORPORA
3° KYU – MARRONE 2° KYU – MARRONE UNA STRISCIA
1° KYU – MARRONE DUE STRISCE 1° DAN – NERA
4° DAN – NERA ROSSA – MASTER
7° DAN – ROSSA NERA – GRAND MASTER
10° DAN – ROSSA – HEAD MASTER
_________________________________________________________________________
Tuite Jitsu
Grand Master Paul Bowman Quick KO
Light ko Master Mirko